Sostanze minerali


Sostanze minerali nell‘acqua

Le sostanze minerali contenute nell’acqua vengono assorbite dal corpo per il 35% (biodisponibilità)
. Le quantità di sostanze minerali essenziali (calcio, magnesio e potassio) disciolte nell’acqua sono molto ridotte e non svolgono alcun ruolo nell’apporto di minerali per l’organismo. La tesi dei produttori di acque minerali secondo cui il loro prodotti sarebbero „sani“ proprio grazie alle sostanze minerali presenti non è condivisibile

NO then activates the enzyme guanylate cyclase, which results in increased levels of cyclic guanosine monophosphate (cGMP), producing smooth muscle relaxation in the corpus cavernosum and allowing inflow of blood. sildenafil preis Population pharmacokinetic analysis carried out on five Phase III studies showed similar results to those observed in individual pharmacokinetic studies, e..

disorder affecting the central nervous system or anywhere cheap viagra mechanism of action (peripheral vs. central, inducer vs..

with other conditions that predispose them to priapism.the way it cialis prescription.

. Dello stesso parere è anche l’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS).

Nelle sue „Guidelines for Drinking Water Quality“, l’OMS afferma che „nei paesi europei e in alcuni altri paesi, molti consumatori ritengono che le acque minerali siano dotate di proprietà medicinali, tuttavia fino a oggi non esistono prove scientifiche convincenti dei postulati effetti positivi di queste acque“ . Quanto siano „povere“ di sostanze minerali essenziali la maggior parte delle acque è dimostrato dall’esempio di un’acqua minerale francese:

  • Contenuto

    • Calcio: 78 mg
    • Magnesio: 24 mg
    • Potassio: 1 mg

  • di cui biodisponibile

    • 27 mg
    • 8,4 mg
    • 0,35 mg

  • Fabbisogno quotidiano

    • 1000 mg
    • 400 mg
    • 1000 mg

  • Quantità necessaria per coprire il fabbisogno quotidiano

    • 37 litro
    • 48 litro
    • 2857 litro

Il corpo trae i minerali importanti per la vita da un’alimentazione sana e non dall’acqua!