La tecnologia PI®: un investimento in salute e benessere che vale la pena fare!
I seguenti aspetti non sono stati presi in cosnidreazione, ma hanno un ruolo piuttosto significativo nel processo decisionale:
→ Costi di trasporto dell’acqua minerale (ecosostenibilità/emissione CO2)
→ Costi di riciclaggio delle bottiglie in PET o ritiro e pulizia delle bottiglie in deposito
→ Il tempo impiegato per acquistare l’acqua minerale
→ Sforzo fisico per trasportare le confezioni d’acqua
Gli ultimi due aspetti portano certamente il consumatore a utilizzare l’acqua minerale esclusivamente per bere, ma altri usi importanti in ambito domestico (cucina, tè, caffè, lavaggio di verdura e frutta, cura di animali domestici e piante) e in ambito medico (per medici, operatori alternativi, ecc.) continuano ad essere con l’acqua del rubinetto.